Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

fastidio spalla

Pratico\avo sollevamento pesi e lavori manuali. 45 giorni fa circa comincio ad avvertire fastidio alla spalla\braccio destro quando svolgo piegamenti alle parallele (per i pettorali). Trascuro il fastidio e proseguo con allenamenti e lavoro. Il fastidio è difficile da localizzare, sembra interno al braccio, si avverte maggiormente in extrarotazione e nella massima posizione eccentrica dell'esercizio (panca piana\dips o push up a corpo libero). Smetto gli allenamenti per 15 giorni senza risultati. Vado dal medico di famiglia che, senza visitarmi, mi prescrive 6 giorni di brufen600 + cerotti ibuprofene e tachidol,  il tutto è acqua fresca. Torno dal medico, mi manda a fare una radiografia + visita ortopedica. Passano altri 15 giorni, mi presento dall'ortopedico con la radiografia e lui basandosi esclusivamente sulla rx e sulla mia descrizione senza andare nel dettaglio con domande o altro (senza visitarmi) mi spiega che, come si vede dal referto (un poco ridotto lo spazio sottoacromiale) sono affetto da sindrome da conflitto alla spalla quindi mi propone 2 vie, quella chirurgica in artroartros e quella delle infiltrazioni di cortisone. Ovviamente scelgo la seconda. Faccio la prima infiltrazione, la seconda a distanza  di 15 gg ma niente, anzi peggioro. La seconda infiltrazione  la esegue un altro medico che neanche mi chiede cosa ho o se ho avuto benefici dalla prima ma solo "quale spalla infiltrare". Mi ritrovo a due mesi con lo stesso fastidio, 200€ di esami+fans e poca fiducia nel genere umano. Vorrei un medico che mi testi la spalla per tornare ad allenarmi, chiedo troppo?


Di fronte alla comparsa di una sintomatologia nuova alla spalla in un soggetto giovane (35), la prima cosa da fare è farsi visitare da un ortopedico, meglio ancora se esperto in chirurgia della spalla. Lo specialista, dopo averLa interrogata, ascoltata e visitata, decide se e  quali accertamenti gli (=al medico) servono, per poi rivederla con le immagini degli esami prescritti per completare la visita e decidere la diagnosi e di conseguenza anche il trattamento appropriato. Non posso escludere che la radiografia mostri una riduzione dello spazio subacromiale, ma non posso sapere se è quella la causa dei Suoi problemi e soprattutto se sia solo quella, e non ci siano invece per esempio lesioni della cuffia dei rotatori. A questo punto concordo con Lei sulla opportunità di una attenta valutazione della spalla, facendosi visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della spalla, ad esempio  presso l'ospedale della città che ha indicato nei Suoi dati o in altri centri della Regione. Capisco il Suo sconforto ma ora si dia da fare per cercare di recuperare il prima possibile la funzione della spalla. 

Cordiali saluti