Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Colonna e bacino

Buonasera dottore di seguito le trascrivo referto  rx Note iniziali di spondilo-uncoartrosi tratto cervicale riduzione ampiezza spazi intersomatici. Tratto dorsale iniziali note di spondiloartrosi lieve riduzione ampiezza spazi intersomatici e riduzione del trofismo osseo Lombosacrale iniziale livellamento delle limitanti somatiche di tutti i metemeri con regolare ampiezza spazi intersomatici.  Lievissima rotoscoliosi sinistro convessa ad ampio raggio della cifosi dorsale e della lordosi lombare Rx bacino sotto carico Sostanziale assenza di dismetria degli arti inferiori in corrispondenza dell'articolazione coxofemorale. Vorrei sapere se patologia grave o se con fisiche ioterapia o posturale potrei migliorare e non sentire dolore forte anca dx. La ringrazio anticipatamente per  il suo consulto.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto di rx, senza vedere le radiografie, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "forte dolore anca dx" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza sapere nulla della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Aggiungo che non conosco i motivi per cui per un "dolore all'anca" abbia fatto rx a tutto il rachide, ma sicuramente li conosce il medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento. Qualsiasi accertamento radiologico infatti non serve MAI al paziente, che ovviamente non ha gli strumenti per servirsene, ma serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al medico che l'ha prescritto, e MAI "tanto per vedere se c'è qualcosa", ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri quindi le radiografie (e non il solo referto) al medico che l'ha prescritte, perché completi con esse la visita integrandole con quanto emerso dall'esame clinico, e decida il da farsi. Io non ho nessun elemento per fare ipotesi. 

Cordiali saluti