Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura astragalo

Buongiorno, 25 gg fa sono caduta camminando e mi sono fatta male alla caviglia, sono stata traportata in pronto soccorso e al primo momento mi avevano diagnosticato una distorsione. Quando ho fatto la risonanza magnetica mi hanno trovato una frattura all astragalo. Alla visita di controllo il dottore mi ha detto di continuare a tenere il tutore, non appoggiare peso sul piede sinistro e di rivederci dopo 20 giorni e vedere come è messa. La visita ce l'ho la prossima settimana. Vedo dei lievi miglioramenti ma la caviglia sopratutto a livello del malleolo è ancora molto molto gonfia, non ci sono più i lividi ma il gonfiore rimane. C'è un modo per far riassorbire il gonfiore? Impacchi di argilla? Voltaren? Grazie dell'attenzione.


Il gonfiore è una normale conseguenza del trauma distorsivo e del fatto che non appoggia il piede. Cammini l'indispensabile e tenga il piede sinistro in scarico tenendolo in alto, su una sedia o due cuscini, quando è seduta o sdraiata. Lo specialista, in occasione della visita di controllo, Le darà ulteriori informazioni più specifiche. 

Cordiali saluti