Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Scafoide bipartito piede sx

Buona sera Dottore, chiedo la sua opinione sulla mia situazione. Da mesi soffro di una tendinite al tibiale del piede sinistro. La radiografia e la tac evidenziano questa problematica: scafoide bipartito da entrambi i lati; Bilateralmente presenza di osso navicolare accessorio, a sx di tipo 1, pseudoarticolato tramite una sincondrosi, con diametri di 18x15 mm. A sx presenza di os trigonum di 15x5 mm in contiguità del quale é presente un ulteriore millimetrico nucleo calcifico. Il dottore che mi ha visitato mi consiglia un intervento chirurgico per risolvere la situazione. Può darmi gentilmente una sua opinione? Cordialmente


Non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione. Per aver una opinione dovrei averLa visitata e aver preso visione delle radiografie e delle immagini TAC, oltre a conoscere i Suoi sintomi. Se non è convinto del parere ricevuto dal Suo ortopedico,  la sola cosa che può fare è acquisire un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico ancora più esperto del primo in chirurgia. Non a caso la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie a distanza. 

Cordiali saluti.