Salve dott. donati sono un infermiere di 42 anni e lavoro in terapia intensiva. Venti giorni fa per una caduta accidentale ho riportato una frattura al processo trasverso L3; come da prescrizione indosso un bustino steccato per 30 gg. Mi chiedevo quali sono i tempi per un recupero funzionale al 100% e di rientro al lavoro senza conseguenze per la mia colonna. Vorrei rientrare al piu' presto al lavoro, ma allo stesso tempo salvaguardare la mia colonna. Secondo lei questi 30gg possono bastare per il consolidamento della frattura o devo posticipare il rientro al lavoro? Grazie
Non è possibile rispondere senza vedere le radiografie, ma bisogna anche distinguere tra guarigione e consolidazione della frattura. Sui processi trasversi si inseriscono i tendini di muscoli potenti, per cui è possibile che in occasione di frattura essi si allontanano dalla loro origine (ancor più nelle fratture di più processi trasversi) : in tal caso la frattura non consolida, tuttavia si raggiunge una guarigione clinica anche senza ottenere la guarigione radiologica. In genere 30 gg possono non essere sufficienti perché la frattura, a causa dello spazio presente fra i moncone, potrà risultare non consolidata, e potrà essere ancora presente il dolore ai movimenti. Una volta che la frattura sia consolidata o comunque che si sia formato un tessuto cicatriziale maturo, il dolore scomparirà e questo sarà il segno della guarigione clinica. Per avere dei dettagli temporali più specifici occorre una visita diretta, oltre che la visione delle radiografie, per cui bisogna che faccia le stesse domande all'ortopedico che La segue.
Cordiali saluti
Umberto Donati, MD