Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

frattura tibia

Buon giorno. Mio figlio ha subito una frattura composta sul terzo medio della tibia e obliqua di circa 6 cm. Dopo un mese di gesso coscia piede e un altro mese di gesso sotto il ginocchio, il medico mi ha dato un altro mese con tutore e carico graduale con stampelle. Le lastre non presentano nessun difetto, il radiologo non vedeva neanche più la frattura. È davvero necessario questo terzo mese con tutore senza poter finalmente godersi l'estate? Non sono esagerati 3 mesi di fermo ? E la caviglia non ne risentirà in modo particolare alla tolta del tutore? Grazie della riposta mamma molto preoccupata .


Qualsiasi decisione è frutto di diverse valutazioni che possono differire da un medico all'altro. In genere basta un tempo più breve perché una frattura giunga a guarigione, soprattutto in un bambino di 6 anni, ma senza vedere le rx, senza conoscere il bambino (in soggetti molto irrequieti si tende a essere più prudenti) e senza averlo visitato, non ho gli elementi per esprimere un parere. Le suggerisco di acquisire un secondo parere facendo visitare Suo figlio da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in traumatologia pediatrica, e portandogli in visione tutte le rx vecchie e nuove. Si rivolga per esempio alla Clinica Ortopedica del Policlinico della città che ha indicato nei Suoi dati, oppure alla UO di Ortopedia dell'Ospedale Civile, nella stessa città.

Cordiali saluti