Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura vertebre

Vertebre D12 e L1.Il muro posteriore è integro. Mi sono fratturata un mese fa dopo una caduta da una verticale ( flyer di yoga acrobatico) eseguita in sospensione su un'altra persona che ha perso l'equilibrio e mi ha lanciata sul cemento con testa e schiena. Mi hanno detto di stare 7 gg a letto e poi busto a 3 punti per iniziare cauta deambulazione. Dopo aver letto il Suo sito ho però pensato di rimanere di più a letto 30 gg come consiglia Lei, anche perché non me la sentivo di alzarmi ancora con forti dolori. Potrebbe darmi,  se possibile, suggerimenti su tempi e modi per indossare il busto? L'ho già acquistato ma nelle prescrizioni come Le ho scritto le indicazioni sono sommarie e io ho molta paura di non guarire completamente se sbaglio qualcosa. Consideri che pratico yoga e sono podista iscritta ad un'associazione sportiva, quindi per me è importante poter tornare a fare sport come prima, magari evitando l'acroyoga dati i pericoli nell'avere basi inesperte. Per il dolore mi hanno fatto prendere paracetamolo che ho terminato dopo 8 giorni (anche se il dolore c'è ancora) e stop invece continuando la profilassi antitromboembolica. Grazie mille Dottore.


Purtroppo non è possibile dare a distanza indicazioni su "tempi e modi per indossare il busto". Posso dare indicazioni generiche, che si possono leggere qui (ma Lei lo ha già fatto), perché come ho ripetuto nell'articolo in questione non vi sono due fratture vertebrali uguali e due pazienti uguali. Nel momento che ha acquistato il busto, sicuramente un tecnico ortopedico lo ha modificato per adattarlo alla Sua corporatura, dal momento che la struttura consente, agendo su alcune viti, di allargare/stringere il busto  e di allungarlo/accorciato in modo da consentire che gli appoggi (quei "3 punti" del nome) agiscano sui punti giusti, con la pressione giusta. Se così non è stato, bisogna che Lei chiami a casa il tecnico ortopedico che Le ha venduto il busto perché lo adatti. Ricordi di indossare e togliere il busto sempre da sdraiata. 

Cordiali saluti