Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

polpastrello dopo sbrigliamento

Dopo intervento per aneurisma popliteo e applicazione di uno stent, il polpastrello di un dito del piede si è necrotizzato. Successivamente è avvenuto lo sbrigliamento ma il polpastrello e l'unghia sono risultati scomparsi formandosi in loro luogo una cicatrice tuttora aperta che viene curata. Sembra quasi che il polpastrello e l'unghia si siano incistati nella falange retrostante. Potrà da detta cicatrice riemergere il polpastrello e relativa unghia?


Se il polpastrello e l'unghia sono stati rimossi, come sembra di capire dal fatto che scrive che "sono risultati scomparsi", non è possibile  che si siano "incistati" né, di conseguenza, che possano "riemergere". È possibile che ricresca  un abbozzo di unghia, ma solo se non è stata asportata completamente la matrice ungueale. Spesso questo abbozzo di unghia può risultare fastidioso, per cui si può rendere necessario un nuovo intervento per rimuovere la matrice. Non sapendo in definitiva che intervento è stato eseguito non so se la falange ungueale sia stata disarticolata o se il dito sia stato amputato alla falange intermedia. Per avere informazioni più dettagliate bisogna che consulti i medici che La seguono. 

Cordiali saluti