Buongiorno,sono il papà di un ragazzo di 17 anni che 4 mesi fa si è rotto il IV e V metacarpo (V scomposto). Dopo 12 giorni è stato operato presso la clinica della mano utilizzando i fili di K e poco più di un mese fa l'ultimo controllo indicava una buonissima calcificazione con il consiglio di un altro mese a riposo da urti o pallonate. oggi la funzionalità della mano è praticamente perfetta dopo aver eseguito cicli di riabilitazione, ma a seguito di un gonfiore causato da un minimissimo urto da una pallonata ho fatto eseguire una nuova radiografia e nel V metacarpo si vede nuovamente un residuo di frattura. Mi è stato consigliato dai medici di assumere bustine di calcio ed effettuare la magnetoterapia di notte (terapia mai utilizzata o consigliata nei mesi precedenti). Vi scrivo nella speranza di avere qualche consiglio in più, la situazione oramai si protrae da 4 mesi e ci preoccupa parecchio questa novità del mancato consolidamento quando sembrava tutto calcificato da 2 mesi.
Se dopo due mesi e mezzo dall'intervento è stato raccomandato di evitare "urti o pallonate", probabilmente la frattura non era ancora completamente consolidata, per cui la pallonata recente potrebbe aver sollecitato ancora il focolaio di frattura. Senza vedere rx vecchie e nuove e senza vedere la sede del gonfiore e del "residuo di frattura" le mie sono solo ipotesi campate in aria, e non ho elementi per esprimere un parere utile né per dare consigli. Se la frattura non è ancora ben consolidata è condivisibile la scelta di usare la magnetoterapia CEMP. Purtroppo se quasi tutte le fratture guariscono nei tempi fisiologici (soprattutto nei soggetti più giovani), ve ne sono altre che invece richiedono più tempo e altre ancora che non consolidano proprio. L'uso dei CEMP è risultato molto utile nel trattamento dei ritardi di consolidazione, e quindi ancor più può essere utile in un caso in cui la mancata consolidazione è più circoscritta. Se Suo figlio è seguito presso il Centro di Chirurgia della Mano del Policlinico di Modena (interpreto così "la clinica della mano") penso che possa stare tranquillo che verrà fatto tutto per farlo guarire definitivamente.
Cordiali saluti