Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Meniscopatia condropatia femoro rotulea

Sono  prenotata per un intervento di alarotomia esterna in quanto l'anno scorso alzandomi da una panchina non sono riuscita a mettere la gamba dritta. Sono stata al ps, ho fatto rx e rmn, varie visite a cui mi hanno detto lesione meniscale e condropatia femoro rotulea. So no in attesa di intervento di alarotomia esterna (i tempi asl sono troppo lunghi e non ho la possibilità di fare da privato). Ora il mio ginocchio si presenta molto dolente, con gonfiore visibile, dall'altro ieri ho poca sensibilità in alcuni punti del ginocchio e molta instabilità. Vorrei chiederle un consiglio per almeno attutire un po' il dolore. Grazie


Se sono insorti elementi nuovi che peggiorano le Sue condizioni può contattare il Suo ortopedico per valutare se ci siano gli estremi per anticipare l'intervento. Se L'ASL ha tempi lunghi vi sono anche cliniche private convenzionate con il SSN, nella Sua Regione o in una Regione vicina dove eseguire l'intervento alle stesse condizioni, ovviamente dopo essere stata visitata da uno specialista libero professionista che vi lavori. Per controllare il dolore si deve rivolgere al Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute. A distanza senza averLa visitata nessuno specialista serio Le prescriverà una terapia. 

Cordiali saluti