Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore ginocchio sinistro

Salve, ho un problema al ginocchio sinistro riscontrato per la prima volta 2 anni fa dopo una corsa di 7 km. Ogni volta che corro (dopo 10 minuti) o anche che cammino sulla spiaggia sento un bruciore e dolore al lato esterno del ginocchio sinistro che mi costringe a fermarmi ed addirittura a zoppicare. Il problema va avanti da molto e non sono più riuscito a praticare sport. Nella risonanza magnetica non è risultato nulla e l ultimo ortopedico incontrato mi ha dato cerotti e un antiinfiammatorio ma non ho risolto. Io sospetto la sindrome della bandelletta ileo tibiale,ma non so cosa fare per guarire. Spero lei riesca ad aiutarmi


C'è solo una cosa da fare: farsi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo. Forse si tratta di quello,  ma io non ho nessun elemento per affermarlo o escluderlo, perché non La ho visitata: nessun professionista serio Le dirà "cosa fare per guarire" senza averLa visitata di persona, e del resto se qualcuno Le suggerisse delle terapie solo leggendo la Sua descrizione, Le consiglio di non fidarsi. Non perda altro tempo, perché non è normale avere dolore da due anni senza che si sia arrivati ancora a una diagnosi. 

Cordiali saluti