Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura testa dell'omero

Buongiorno dott. Circa 10g. fa sono caduta facendo un frattura alla spalla (testa dell' omero). Credo che nell' ospedale di residenza non ci stanno capendo poi tanto in quanto mi hanno fatto indossare un tutore e ieri all rx di controllo le cose sono peggiorate ma hanno detto di lasciarla così per 30 giorni. Ho un bimbo di tre mesi e non mi posso permettere di stare così. Se le invio rx può darmi il suo parere gentilmente? Grazie per eventuale risposta!


Come ha sicuramente letto nella pagina che precede il modulo di richiesta del consulto è ben specificato che "Non è consentito inserire link a immagini di qualsiasi genere". Premesso che "frattura della testa dell'omero" è un termine molto generico che vale per molti tipi di frattura, e che per alcuni di essi è indicato il trattamento non chirurgico, non so cosa intenda quando scrive che al controllo "le cose sono peggiorate". La sola cosa che posso suggerire è di farsi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in traumatologia (magari in una UO di Ortopedia dell' ospedale del capoluogo) portandoli in visione le rx vecchie e nuove. Si faccia consigliare dal Suo medico curante per individuare il centro più adatto. 

Cordiali saluti