Buongiorno dottore. Da circa 2 anni mi si ripropone, con cadenza annuale, il problema che le vado a descrivere. Praticamente quando meno me lo aspetto mi vengono delle fitte sulla zona lombare sx come se fossero coltellate. Le prime tre volte non riuscivo piu a camminare e dovetti ricorrere al pronto soccorso. Somministrato **** + ***f via endovenosa venivo dimesso per poi ritrovarmi nella stessa condizione dopo circa 8 mesi senza un movimento o sforzo specifico. Solita cura in pronto e via...Circa 1 mese fa il dolore è stato diverso: non mi ha precluso la camminata, bensi mi ha disassato proprio a livello ottico la parte del bacino, ovviamente dalla parte sx con relativo dolore acuto, ma a livello motorio, ripeto, camminavo. Vado al pronto, stessa cura, ma non passa, vado dal medico di base e mi prescrive delle iniezioni di ****. Fatto 5 iniezioni e il dolore è scomparso. Premetto, sono un ex calciatore a buoni livelli e tutt'ora alleno una squadra di calcio. Nei giorni in cui non alleno corro su strada per circa 8 km. Ho eseguito degli esami rx di cui vado a mostrarle i risultati. In attesa di un suo responso colgo l'occasione per ringraziarla anticipatamente. Referto Rx : scoliosi lombare sinistro convessa con ipolordosi dismorfismo a livello della cerniera lombosacrale con parziale emisacralizzazione sinistra di L5, è presente ampia schisi a livello della cerniera lombosacrale. Sono presenti manifestazioni artosiche diffuse con osteofitosi marginale e sclerosi delle limitanti somatiche. Gli spazi discali nel tratto L4-S1 sono ridotti d'ampiezza con verosimili discopatie.
Il referto descrive alcuni elementi (appianamento della lordosi, emisacralizzazione di L5, schisi, artrosi con osteofitosi, discopatie) che, da soli o variamente associati, possono essere causa degli episodi di lombalgia acuta. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto per una valutazione diretta della Sua colonna (porti con sé le rx, e non il solo referto) : lo specialista deciderà il da farsi. Nell'attesa sospenda qualsiasi attività fisica: la corsa è fortemente controindicata in presenza di patologie della colonna, come pure gli sport di contatto come il calcio.
Cordiali saluti