Illustrissimo Professore la contatto per chiedere il suo prezioso parere sulla mia patologia. Il referto della Rm riporta : grossolana formazione osteofitosica nell'articolazione sacroiliaca destra parte superiore ventrale (davanti) con formazione di vero e proprio ponte osseo. Vorrei sapere se è possibile rimuoverlo con intervento e quale tipo di intervento è consigliabile. La ringrazio del suo prezioso tempo che vorrà dedicarmi.
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere assolutamente nulla della Sua sintomatologia né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. Non ho nessun elemento per decidere a distanza una diagnosi (non so nemmeno perché abbia fatto la RMN!) e quindi nemmeno per decidere un trattamento appropriato. Premesso che non ho mai visto un paziente che dovesse essere operato di rimozione di un osteofita o di un ponte osseo della sacroiliaca, non bisogna credere che basti fare una RMN per capire qual è il problema né che esso si risolva sempre con un intervento chirurgico: la Medicina è molto più complessa di quanto comunemente si creda.
Cordiali saluti