Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Terzo metacarpo

Buongiorno ieri dopo un urto con una porta ho riportato un trauma alla mano sx con gonfiore sulla mano dal 3 metacarpo, mi sono recata in pronto soccorso nel quale mi hanno fatto i raggi che non hanno riportato fratture , e mi hanno rimandata a casa dicendomi di prendere della tachipirina come antidolorifico. Premetto che ho una soglia del dolore molto alta e questa notte non sono riuscita a dormire , ogni volta che fletto o estendo il dito medio sento dolore sul dorso della mano e sopratutto quando fletto sento come tirare. È possibile nonostante ciò che non vi siano fratture ? O che non siano state viste dal radiologo? Non mi ha visitato alcun ortopedico


Purtroppo non ho elementi per decidere se non vi sono fratture o se non sono state viste, e non so nemmeno se ha urtato il dorso della mano o l'articolazione tra 3° metacarpo e 3° dito. È normale che il dolore persista nelle prime ore/primi giorni dal trauma. Applichi la borsa del ghiaccio per 30 minuti con intervalli liberi di 30 minuti, con un asciugamani interposto, ma se il dolore persiste o se comunque Le rimane il dubbio che ha espresso, Le suggerisco di tornare in pronto soccorso per essere valutato da un ortopedico (che deciderà se applicare una stecca lunga al 2°-3° raggio) oppure di farsi visitare subito da un ortopedico esperto in chirurgia della mano. Può trovare qui (zoomando sulla mappa) gli Specialisti più vicini, anche se limitatamente a quelli iscritti alla Società, con indicate anche le strutture pubbliche presso le quali lavorano. 

Cordiali saluti