Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

degenerazione artrosica mano

Gent.issimo dott.Donati dall'esito di una radiografia alle mani richiesta per dolorini non forti ma continui a entrambe le mani (senso di gonfiore, formicolio, rigidità alle dita soprattutto anulare e mignolo), risultano: "fenomeni di degenerazione artrosica metacarpo interfalangea con sclerosi delle limitanti. Apparente relativa rarefazione trabecolare ossea a carico della falange media del V dito di sinistra. Sostanzialmente conservati i rapporti articolari." Aggiungo che mia mamma è affetta da artrosi e che inoltre, dagli esami del sangue effettuati un anno fa e ripetuti lo scorso mese, gli ANA risultano positivi a medio titolo. Ho fatto un po' di ricerche su internet e sono un po' preoccupata. Avrò la visita dal reumatologo tra due mesi, nel frattempo lei potrebbe gentilmente darmi un suo parere a riguardo? La ringrazio per l'attenzione e porgo i distinti saluti


Il referto descrive la presenza di una artrosi diffusa alle dita delle mani, e di una probabile rarefazione della trama ossea  della 2^ falange del 5° dito della mano sinistra. Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un aspetto radiografico senza poter vedere le immagini. Per quanto riguarda la positività degli ANA, questi sono espressione di una malattia reumatica, ma vanno caratterizzati meglio a scopo diagnostico, cioè per individuare la patologia specifica. Se i primi esami risalgono a un anno fa immagino che il reumatologo abbia già chiarito il quadro, e che gli esami attuali siano di controllo. Per qualsiasi dubbio comunque  parli con il reumatologo oppure con il medico curante, senza fare ricerche su Internet che per lo più forniscono informazioni fuorvianti, dal momento che lei non ha i necessari filtri per riconoscere quelle corrette da quelle che non riguardano Sua madre, con il rischio di sopra- o sottovalutare il caso. 

Cordiali saluti