Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

sospetta spondilodiscite

Il 15/05/16 ho un forte dolore alla schiena e difficoltà a camminare (il giorno prima ho febbre a 39), al pronto soccorso sono dimesso dopo antidolorifico e tachipirina, ma le analisi dicono infezione in corso. Dopo 2 giorni il medico di famiglia richiede ricovero per accertamenti e sospetta “discite” e\o “spondilodiscite”, dopo 7 giorni di cure ho sempre gli stessi sintomi e dolori a distanza di soli due giorni sospensione del cortisone e leggera febbre. Dopo visita neurochirurgica si passa al reparto infettivi e ricovero immediato il 9/06. Da qui diagnosi di spondilodiscite, indosso un busto a 3 punti e cura antibiotica mirata e le analisi del sangue successive evidenziano un miglioramento e scomparsa della infezione, eseguo PET in data 28/06. dimesso il 29/06, continuo cura antibiotica fino 11/08, eseguo esami del sangue per monitorare infezione, che confermano il buono stato di salute, mentre per il busto richiedono R.M.il 7/09 evidenzia problemi a livello di L2/L3 ma si nota anche qualche “infezione” o segno a livello di cervicale e si decide per ulteriore accertamento e nuova PET da fare in data 30/09 per poterla confrontare con la precedente. In data 19/09 vengo ricoverato per accertamenti e dimesso in data 23/09 con diagnosi: “sospetta spondilodiscite L2-L3 e C5-C6 in fase di valutazione clinica. Dubbia sacroileite sinistra, pregressi verosimili fugaci addensamenti polmonari bilaterali”.A oggi io effettivamente mi sento bene fisicamente,dopo il 15/08 ho fatto cyclette e nuoto al mare senza trovare nessun disturbo. chiedo valutazione. grazie saluti


Non so cosa intenda per "chiedo valutazione": prendo atto che è in trattamento per spondilodiscite ma non ho nessun elemento per esprimere un parere senza vedere nessun esame  né di laboratorio né radiologico. Se ha dubbi sul trattamento in corso può acquisire un secondo parere facendosi visitare dall'autore dell'articolo che trova linkato qui, che lavora al Rizzoli di Bologna. 

Cordiali saluti