Buongiorno Dottore, La contatto perchè sono disperata per questa sinovite che da un anno e mezzo mi ha letteralmente buttato giù. Ho fatto cure di cortisone (infiltrazioni) e acido ialuronico, e ho assunto antinfiammatori e antidolorifici ma il miglioramento lo avuto lieve i primi tempi dopo queste cure ma ad oggi mi ritrovo punto e a capo: dolori atroci gonfiore credo per via del liquido sinoviale che si è riformato. Fatico a camminare e piegare l'aricolazione. Ultimo consulto mi hanno consigliato tecarterapia e rinforzo quadricipiti. Detto ciò Le chiedo se è la via giusta da seguire,o se c'è oltre a ciò che ho elencato qualcosa che potrei fare per risolvere il problema.La ringrazio anticipatamente e resto in attesa di un suo riscontro.
Replica: per il reumatologo il problema non è la cartilagine ma la sinovia. Adesso il reumatologo mi ha consigliato la tecarterapia e rinforzo muscolare. Secondo Lei posso con questa cura risolvere o posso solo tamponare per posticipare l'intervento?
Premesso che non conosco i motivi per cui ha fatto infiltrazioni di acido ialuronico, e che non so nulla degli accertamenti fatti fino a ora (RX, RMN, esami di laboratorio per indici di flogosi, esame del liquido sinoviale, ecc), le suggerisco di farsi seguire da un Reumatologo esperto per perfezionare la diagnosi e decidere il trattamento, che in certi casi può arrivare alla rimozione chirurgica della sinovia.
Cordiali saluti
Replica: non ho elementi per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto né, tanto meno, per esprimere un giudizio su una terapia prescritta da uno specialista che la ha visitata. Se non si fida di quanto prescritto dal reumatologo, la sola cosa che posso suggerire è di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro reumatologo ancor più esperto del primo.