Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

DISTACCO APICE MALLEOLO

Buongiorno, due giorni fa mentre facevo jogging mi sono procurato una distorsione della caviglia dx. La parte si è gonfiata ed il giorno dopo seppur poco dolente il gonfiore è sceso verso la pianta del piede ( dove è comparso anche un lieve ematoma ). Il giorno seguente  mi sono recato al PS, di seguito i contenuti del referto: Distacco parcellare apice malleolo peroneale dx, si confeziona apparecchio gessato da rimuovere il 30 dicembre, arto in scarico per 21 gg. Terapia eparinica con **** 1 fl  sc per 30 gg. Divieto di carico per 21 gg.. Mi chiedo se la scelta del "gesso" è stata corretta, poteva essere egualmente valido un tutore? Le chiedo inoltre se è consigliabile viaggiare in aereo tra 4 gg, per rientrare a casa ( non indispensabile ) La ringrazio anticipatamente. 


In linea generale il trattamento è corretto (gesso+ divieto di carico + profilassi anti tromboembolica), anche se non riesco a essere più specifico perché non so in che condizioni sia la caviglia, soprattutto per il gonfiore. Segua scrupolosamente le indicazioni ricevute in PS e, appena torna a casa, si attivi per prenotare il controllo ortopedico alla scadenza prevista. Ricordi di portare con sé il referto del PS, e anche il CD con le radiografie. 

Cordiali saluti