La ringrazio anticipatamente. Vorrei un suo parere sul mio ginocchio sinistro dolorante da 7 mesi, ho fatto 2 risonanze e 4 infiltrazioni 5 mesi fa, ma il dolore è rimasto, vorrei sapere anche se è consigliata una radiografia del ginocchio in ortostatismo. Sono in lista per l’intervento al menisco, non che non mi fidi del mio ortopedico, ma se possibile vorrei un suo consulto. Di sport ho praticato per 8 anni il podismo, attualmente bici per ovvi problemi al ginocchio, la mia età è 53 anni. Il referto dell' ultima risonanza: modeste alterazioni gonartrosiche, lieve ipepressione della rotula e irregolarità osteocondritiche sulla superficie articolare laterale, ridotta la rima femore tibiale nel comparto mediale e irregolarità osteocondrosiche sulle superfici affrontate; al livello del corpo corno posteriore del menisco mediale, diffusa alterazione di segnale e interruzione del muro tibiale per ampia lesione su base meniscosica, note degenerative a carico del menisco laterale, il legamento crociato anteriore è riconoscibile in tutto il suo decorso ma lievemente sfumato inomogeneo per esito di lesione parziale, regolari il legamento crociato posteriore, i legamenti collaterali ed il legamento rotuleo, minimo versamento articolare nel recesso sovra retrorotuleo e nella guaina del tendine del muscolo gastrocnemio e semimenbranoso. Grazie, attendo il suo parere. Cordiali saluti
Il referto descrive la presenza di una lieve artrosi, di un mal allineamento della rotula con sofferenza della cartilagine della rotula, di artrosi del comparto mediale, di degenerazione dei menischi con lesione del menisco mediale, di esiti di lesione parziale del legamento crociato anteriore, di un modesto versamento articolare (="acqua nel ginocchio"), e nella guaina dei tendini del gastrocnemio e del semimembranoso. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN: purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia (dire "ginocchio dolorante" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza vedere le immagini della RMN, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Il referto descrive la presenza di vari elementi che potrebbero essere, da soli o variamente associati fra loro, giustificare una sintomatologia dolorosa, ma per poter esprimere un parere è indispensabile averLa visitata: Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. È quindi solo l'ortopedico che La ha visitata e ha visto le immagini della RMN a poter decidere la diagnosi e, di conseguenza, a decidere il trattamento appropriato. Se non è convinto di quanto deciso dsl Suo ortopedico la sola cosa che posso suggerire è di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia del ginocchio (ricordi di portare con sé anche i CD delle RMN). A distanza non ho elementi per dire di più.
Cordiali saluti