Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore schiena dopobypass

Buon giorno! Soffro da un mese di forti dolori alla schiena centrale/alta. Tre mesi fa sono stato operato al cuore. Duplice bypass coronarico con vene mammarie a cuore battente. Intervento e anche percorso postoperatorio buono. Quando il dolore alla schiena si è presentato, si è aggiunto anche giramento di testa dalla cervicale. Mi hanno consigliato di fare massaggi. Dopo 7 sedute sono passate vertigini e dolore è solo un po alleviato. Poi con influenza e febbre è tornato più forte di prima. Lo sento solo quando si muove come delle scosse - fitte dolorissime. Quando sono sdraiato non lo sento. Che cos'è questo dolore e come posso farmelo passare? Il medico curante mi ha dato solo tachipirina. Ma aiuta solo per poche ore e poi torna. Non mi fa muovere in libertà. In più continuo ad essere gonfio in viso e un anche mano/dita destra.


Se il dolore è localizzato al rachide dorsale è possibile che sia legato alle articolazioni costo-vertebrali, sollecitate durante l'intervento al cuore, tuttavia non ho elementi per accertarlo a distanza, e tanto meno per spiegare il gonfiore al viso e alla mano. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico, prima di tutto, per chiarire sede e causa del dolore vertebrale e per valutare il gonfiore al viso e alla mano. Solo leggendo la Sua descrizione non riesco a dire di più. 

Cordiali saluti