Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Meniscopatia condropatia femoro rotulea

Buongiorno. Un anno e mezzo fa,  alzandomi da una panchina,  non sono riuscita a mettere il ginocchio dritto con conseguente dolore e gonfiore. Mi sono recata al ps dove mi hanno fatto rx e mi hanno detto che poteva trattarsi di una lesione meniscale. Ho fatto diverse visite e una risonanza il cui referto dice: Modesta alterazione di segnale del corno posteriore del menisco mediale. Il menisco laterale è regolare per morfologia e segnale. Modesta alterazione di segnale del piatto tibiale mediale di aspetto addensante. I legamenti crociati, i legamenti collaterali, i tendini rotuleo e del quadricipite sono indenni da lesioni. La rotula è in asse; la cartilagine di rivestimento femoro-rotulea ha normale spessore e presenta solo minime disomogeneità del segnale. E' presente esile falda di versamento articolare). Ho effettuato tac e altre visite e mi hanno prenotata per intervento di alarotomia esterna che dovrebbe venire eseguita nei prossimi mesi.  Un'altra rmn di due mesi fa dice: Le fibrocartilagini meniscali, le strutture legamentose dei crociati e collaterali sono regolari per morfologia ed intensità del segnale. sono regolare per morfologia e tensione. La rotula in asse con minimi segni di sofferenza della cartilagine sul versante esterno. Non si apprezzano segni di lesioni osteocondriali ma è presente una limitata sinovite peri rotulea. Non si apprezza significativo versamento articolare. Si riconosce un piccolo versamento lungo il tendine popliteo della testa peroneale.Qualche manifestazione di sofferenza a livello della troclea. Vorrei avere un parere.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un paio di referti RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia né del quadro clinico, senza vedere le immagini della RMN, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Solo chi L'avrà visitata potrà decidere se siano presenti condizioni tali che richiedano la sezione del legamento alare. Quindi se ha qualche dubbio sul trattamento chirurgico prescritto, la sola cosa che posso suggerire è di acquisire un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico ancora più esperto del primo in chirurgia del ginocchio, perché valuti le condizioni del ginocchio e decida il da farsi. 

Cordiali saluti