Salve. A seguito di una risonanza magnetica mi sono state date queste riposte. Dato che i tempi per andare dall'ortopedico sono tanti e a me il ginocchio fa molto male vorrei sapere cosa significa per poi proseguire con la cura: Piccola area di sfumati edema midollare post contunsivo nei settori anteriori del condilo femorale e del piatto tibiale mediale, in sede subcondrale. Non ulteriori alterazioni dell'intensità di segnale del midollo endo-spongioso dei capi ossei esaminati. Regolari i menischi. Conservate le cartilagine articolari femoro-tibiali. Nella norma i legamenti crociati ed i collaterali. Regolari i tendini rotuleo e quadricipitale. Rotula in asse. Conservata la cartilagine articolare femoro-rotulea. Lieve versamento articolare. Vorrei sapere i tempi di guarigione e quali potrebbero essere le cure. Grazie mille.
Il referto descrive la presenza degli esiti di un probabile trauma contusivo. Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia (dire "il ginocchio fa molto male" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza vedere le immagini della RMN, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. È palese che senza avere elementi per fare una diagnosi non è possibile conoscere i tempi di guarigione, né decidere le cure, che dipendono strettamente dalla diagnosi. Nella pagina di richiesta del consulto è ben specificato che il consulto non sostituisce la visita diretta.
Cordiali saluti