Buonasera. Ho fatto una risonanza magnetica perché da due mesi soffro di mal di schiena zona lombo-sacrale.Circa due mesi fa alzando un peso ho sentito come se mi scrocchiassero le vertebre in zona sacrale e da allora ho continuato ad avere dolore e ho iniziato a fare punture di **** e ****, fino ad arrivare a prendere anche il cortisone negli ultimo 10 gg insieme alle punture. Referto : vizio di differenziazione con verosimile lombarizzazione di S1 e presenza di abbozzo discale tra S1 S2 . Il disco intersomatico interpretato come L2-L3 protrude in sede paramediana preforaminale sinistra ove presenta fissurazione dell'anulus fibroso. ildsco intersomatico L5-S1 protrude concentricamente con maggior focalità in sede mediana-paramediana sinistra che impronta lievemente la superficie ventrale del sacco durale e l'emergenza della radice S1 corrispondente .Parzialmente impegnati le regioni preforaminali." Io a oggi ho finito i cicli di iniezioni e cortisone e il dolore è sempre presente, secondo lei cosa dovrei fare??Grazie mille
Il referto descrive la presenza di una lombarizzazione di S1; di una protrusione del disco L2-L3 e L5-S1 (qui più accentuata con contatto della radice S1 a sinistra). Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN. Non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia, senza vedere le immagini della RMN, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Il consulto online, come ben specificato nella pagina di richiesta del consulto, non può sostituire la visita diretta, per cui qualsiasi trattamento viene scelto in base alla diagnosi, e questa si ottiene solo in base al quadro clinico, eventualmente completato da accertamenti mirati. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica.
Cordiali saluti