Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Encondroma gran trocantere

Buonasera. Può consigliarmi per piacere? Protrusione discale L3-L4  e L4-L5 . Ipointensità in T1 ,iperintensità nelle sequenze a soppressione della porzione più distale della sincondrosi sacroilliache (versante iliaco) compatibile con sofferenza dell'osso subcondrale. Si segnala sul gran trocantere femore dx piccola aerea di 1cm di diametro per encondroma centrale. Questo è esito RM. Cado frequentemente, ho sempre la febbricola soprattutto se faccio ripetuti sforzi (lavoro pesante) e cammino con estrema difficoltà perché non ho sicurezza,  mi cedono le gambe, ho sempre dolore fianco dx. Sono in cura presso reumatologia per malattia autoimmune degenerativa reumatologica. Questo encondroma vorrei fosse tolto. Che ne pensa? Ho fatto RM piedi e caviglie dove ci sono vaste borsiti e minute erosioni cistico geodiche e sofferenza subcondrale. Grazie di cuore se vorrà rispondermi e consigliarmi.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, e per di più copiato, senza vedere le immagini della RMN ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata.. Non conosco i motivi  per cui abbia fatto tante RMN  né perché voglia asportare l'encondroma: il fatto che esso sia stato evidenziato alla RMN non significa necessariamente che sia responsabile dei Suoi disturbi. Di conseguenza la sua asportazione può non avere nessun beneficio, soprattutto su febbricola, incertezza nel cammino e cedimento delle gambe. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica presso un ortopedico (nella Sua città c'è un importante Istituto ortopedico dove potrà chiarire il problema). Valuti con il reumatologo se parte dei disturbi che descrive sia correlabile con la patologia reumatica,  e con il Suo medico curante se invece essi debbano essere approfonditi anche sotto l'aspetto neurologico. Non ho elementi per dire di più. 

Cordiali saluti