Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

dito a scatto

Da un paio di mesi mi sveglio con un formicolio al braccio destro, mi sveglio massaggio un pò, mi passa. Noto una certa rigità alle mani, ed ora anche il dito a scatto, il pollice, sempre al risveglio, che dopo un pò torna normale.Adesso devo partire per un viaggio di 1 mese in Tailandia e non so cosa fare. Chiedo urgentemente, qualche rimedio.Faccio regolarmente sport, mangio abbastanza correttamente, uso curcuma e zenzero, giornalmente. Presumo che sia un inizio di artrosi della mano. Infatti ho fissato per fine febbraio un appuntamento con un medico. Grazie


Il formicolio al braccio e il dito a scatto non hanno di per sé nulla a che vedere con "un inizio di artrosi della mano". Se il formicolio è presente da due mesi avrebbe fatto molto meglio, anche in previsione del viaggio, ad attivarsi per tempo rivolgendosi prima di tutto al Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute, che avrebbe valutato se e quali accertamenti fossero necessari,  e poi a un ortopedico esperto in chirurgia della mano. Valuti con il Suo medico come comportarsi e che farmaci portarsi dietro, nella consapevolezza che in linea generale un formicolio al braccio può essere espressione anche di una irritazione di una radice nervosa del collo, per esempio per una patologia discale cervicale. Se invece per "braccio destro" intende solo mano e avambraccio potrebbe trattarsi di una sindrome del tunnel carpale. È palese che non è assolutamente possibile fare ipotesi a distanza che non siano anche campate in aria, e quindi del tutto inutili. È altrettanto palese che senza sapere nulla della diagnosi, non è possibile individuare "qualche rimedio", senza contare che la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie a distanza. Valuti con il Suo medico curante se fare il viaggio o dare la precedenza alla salute, considerando anche le possibili difficoltà che può comportare ammalarsi in queste condizioni. 

Cordiali saluti