Da un paio di mesi mi sveglio con un formicolio al braccio destro, mi sveglio massaggio un pò, mi passa. Noto una certa rigità alle mani, ed ora anche il dito a scatto, il pollice, sempre al risveglio, che dopo un pò torna normale.Adesso devo partire per un viaggio di 1 mese in Tailandia e non so cosa fare. Chiedo urgentemente, qualche rimedio.Faccio regolarmente sport, mangio abbastanza correttamente, uso curcuma e zenzero, giornalmente. Presumo che sia un inizio di artrosi della mano. Infatti ho fissato per fine febbraio un appuntamento con un medico. Grazie
Il formicolio al braccio e il dito a scatto non hanno di per sé nulla a che vedere con "un inizio di artrosi della mano". Se il formicolio è presente da due mesi avrebbe fatto molto meglio, anche in previsione del viaggio, ad attivarsi per tempo rivolgendosi prima di tutto al Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute, che avrebbe valutato se e quali accertamenti fossero necessari, e poi a un ortopedico esperto in chirurgia della mano. Valuti con il Suo medico come comportarsi e che farmaci portarsi dietro, nella consapevolezza che in linea generale un formicolio al braccio può essere espressione anche di una irritazione di una radice nervosa del collo, per esempio per una patologia discale cervicale. Se invece per "braccio destro" intende solo mano e avambraccio potrebbe trattarsi di una sindrome del tunnel carpale. È palese che non è assolutamente possibile fare ipotesi a distanza che non siano anche campate in aria, e quindi del tutto inutili. È altrettanto palese che senza sapere nulla della diagnosi, non è possibile individuare "qualche rimedio", senza contare che la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza anche di prescrivere terapie a distanza. Valuti con il Suo medico curante se fare il viaggio o dare la precedenza alla salute, considerando anche le possibili difficoltà che può comportare ammalarsi in queste condizioni.
Cordiali saluti