Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura acetabolo

Buonasera dottore, a seguito di una caduta su una lastra di ghiaccio avvenuta 3 settimane fa  ho riportato la seguente frattura: si evidenzia,frattura contenuta di fondo e tetto acetabolare con irradiazione alla branca ileo pubica, all'ala iliaca e parallela al ciglio acetabolare a destra. Ora,mi hanno detto di stare a letto per 40 giorni in posizione supina e possibile flessione dell'anca di 40 gradi.Decorsi i 40 giorni lastra e tac di controllo ed eventualmente a seconda del risultato possibile inizio leggero carico. Volevo sapere la sua opinione a riguardo. C'e la possibilità  che possa rimanere zoppo a seguito di una saldatura non ottimale delle ossa? Quali sono i tempi di guarigione? Preciso che la frattura è  composta, e fin dal primo giorno non ho avuto nessun tipo di dolore alla zona interessata. Premetto che sto seguendo scrupolosamente le indicazioni datemi. Cordiali saluti. 


Se la frattura, che dall'acetabolo si estende alla branca ileopubica e all'ala liaca,  è composta e tale resta è molto probabile che consolidi perfettamente. L'importante è seguire scrupolosamente le indicazioni ricevute perché una imprudenza di pochi minuti può  compromettere il risultato finale. I tempi di guarigione prevedono due mesi o più, in base al tipo di frattura e alla sua evoluzione in questi 40 gg. Solo gli ortopedici che La seguono sapranno dirle quali saranno i tempi man mano che la guarigione procederà. 

Cordiali saluti