Buonasera dottore, a seguito di una caduta su una lastra di ghiaccio avvenuta 3 settimane fa ho riportato la seguente frattura: si evidenzia,frattura contenuta di fondo e tetto acetabolare con irradiazione alla branca ileo pubica, all'ala iliaca e parallela al ciglio acetabolare a destra. Ora,mi hanno detto di stare a letto per 40 giorni in posizione supina e possibile flessione dell'anca di 40 gradi.Decorsi i 40 giorni lastra e tac di controllo ed eventualmente a seconda del risultato possibile inizio leggero carico. Volevo sapere la sua opinione a riguardo. C'e la possibilità che possa rimanere zoppo a seguito di una saldatura non ottimale delle ossa? Quali sono i tempi di guarigione? Preciso che la frattura è composta, e fin dal primo giorno non ho avuto nessun tipo di dolore alla zona interessata. Premetto che sto seguendo scrupolosamente le indicazioni datemi. Cordiali saluti.
Se la frattura, che dall'acetabolo si estende alla branca ileopubica e all'ala liaca, è composta e tale resta è molto probabile che consolidi perfettamente. L'importante è seguire scrupolosamente le indicazioni ricevute perché una imprudenza di pochi minuti può compromettere il risultato finale. I tempi di guarigione prevedono due mesi o più, in base al tipo di frattura e alla sua evoluzione in questi 40 gg. Solo gli ortopedici che La seguono sapranno dirle quali saranno i tempi man mano che la guarigione procederà.
Cordiali saluti