Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Avvallamento nella tibia

Gentile Dott.Donati, Ho 29 anni, non pratico sport. L'altro giorno passandomi della crema idratante in maniera energica ho notato che sulla gamba sin, sullo stinco (tibia) quindi circa 5 cm sopra l' inizio del piede, come un avvallamento nel senso che passando la mano si sente come se mancasse un pezzetto, come se ci fosse un affossamento nel muscolo. Non so dirle da quanto tempo ce l 'ho perchè sinceramente non me ne ero mai accorta. non ho dolore. L'unica cosa che mi viene in mente è che quest' estate sono caduta sulle scale e mi pare di aver urtato quel punto contro un gradino ma non so se possa avere a che fare. Inoltre volevo chiederle, se il solco non dovesse essere dovuto all' urto con il gradino, di cosa potrebbe trattarsi? quali sono le ipotesi possibili?  Di cosa potrebbe trattarsi?  Secondo lei potrei andare anche alla guardia medica?  La ringrazio


Potrebbe essere la conseguenza dell'urto contro il gradino ma in realtà non ho nessun elemento per fare ipotesi che siano utili (non sono chiari nemmeno la sede, i magini, i rapporti con i piani superficiali, i rapporti con le altre strutture tendinee/ legamentose/ muscolari), e fare un elenco di ipotesi a caso sarebbe del tutto infruttuoso: a lei per tranquillizzarsi serve sapere di cosa si tratta, e non di cosa potrebbe trattarsi".  Se la cosa la preoccupa bisogna che si faccia visitare da un ortopedico. La Guardia Medica ha finalità ben diverse essendo rivolta ai casi urgenti durante l'assenza del Medico curante,  e questo non ha carattere d'urgenza. 

Cordiali saluti