Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura polso

Buonasera, una decina di giorni fa, a causa di una caduta sul manto stradale ghiacciato,  ho riportato la frattura poliframmentata scomposta diafiso-epifisaria distale del radio e la frattura - distacco della stiloide ulnare del polso sinistro. Mi hanno applicato un tutore in gesso da togliere dopo 35 gg. A distanza di una settimana ho fatto la lastra di controllo dove non risultano novità da quella precedente. Volevo prenotare una visita da Lei e volevo sapere se posso prenotarla anche in questi giorni o devo aspettare la rimozione del gesso. Grazie

____

REPLICA

consiglia di effettuare delle sedute di magneto terapia a domicilio durante il periodo nel quale ho il gesso e in caso affermativo per quanto tempo durante la giornata devo effettuare tale terapia?

 


In linea generale, dal momento che non ho visto le rx vecchie e nuove e presumendo che la riduzione della frattura fosse buona, il fatto che le radiografie attuali abbiano escluso novità dovrebbe far essere ottimisti sulla guarigione: le rx di controllo hanno esclusivamente lo scopo di accertare che la frattura sia rimasta composta, e consentono, in caso contrario, di ripetere le manovre di riduzione o di optare se necessario per una stabilizzazione chirurgica. Di regola dopo 7 gg si torna nello stesso ospedale dove si è stati trattati, in modo che gli ortopedici controllino il gesso se è ben tollerato, se è diventato largo o se stringe, ecc., e valutino se la riduzione è ancora mantenuta. Le consiglio di seguire questo percorso (che immagino fosse indicato anche nel referto del PS), perché io non avrei modo né di modificare il gesso né di rinnovarlo. Resto disponibile a visitarLa a gesso rimosso (non si stupisca se l'immobilizzazione verrà protratta per altre 2-3 settimane) se lo desidera, per programmare una riabilitazione mirata. 

Cordiali saluti 

____

REPLICA

Mi spiace ma per prescrivere qualsiasi terapia è indispensabile aver visitato il paziente: la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente, e giustamente, di prescrivere terapie a distanza. Chieda agli ortopedici che La seguono, e che saranno lieti di risponderle in modo più specifico di quanto possa fare io a distanza. Cordiali saluti