Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

frattura scomposta clavicola

Salve, sei settimane fa mi son procurato una frattura scomposta al terzo medio della clavicola dx. Dopo 28 giorni il referto di una rx di controllo recava la dicitura "non evidenti significativi segni di apposizione ossea riparativa adiacente al focolaio di frattura". Ripetuta la rx dopo ulteriori 15 gg. il referto è stato il medesimo. Secondo lei il processo di guarigione rientra nella normalità, o dove temere un caso di pseudoartrosi? Grazie 


Per poter esprimere un parere utile occorre vedere le rx per valutare la qualità della riduzione della frattura, dal momento che una frattura scomposta richiede per consolidare tempi molto più lunghi, e ancor più se il paziente è diabetico o fumatore. È troppo presto per temere una pseudoartrosi: di questo si parla se la frattura non è guarita dopo 6 mesi. Segua scrupolosamente le indicazioni ricevute dallo specialista e faccia i controlli periodici previsti  per valutare la tensione del bendaggio a otto che immagino stia usando. Se al prossimo controllo ancora non ci sono segni di consolidazione, chieda allo specialista se sia necessario ricorrere alla magnetoterapia CEMP,  da utilizzare per alcune ore al giorno, in genere durante il sonno. 

Cordiali saluti