Egregio Collega, il quesito riguarda me stessa: esiste possibilità che le immagini di una TAC con MdC eseguita a gennaio che mostrano interessamento osseo (incluso testa femore) con lesioni prevalentemente litiche siano espressione di localizzazioni di tipo infettivo sub clinico (batterico? fungino? specifico?) e/ o necrotico post traumatico? Assente sintomatologia dolorosa in tutte le sedi di lesione evidenziate. All' RX anca: Zona di addensamento osseo con carattere sostitutivo regione cervicale del femore DX, con aspetto assottigliato della corticale. Entesite calcifica iliaca ischiatica e trocanterica. Al momento sono state univocamente interpretate come secondarie. Alla anamnesi nel 2002 k lobulare trattato con mastectomia nipple sparing e IORT. Trova sia totalmente infondato cercare di capire di più di cosa si tratta? Grazie per l'attenzione.
Non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto RMN e un referto rx si possano trarre conclusioni diagnostiche. In linea generale la presenza di lesioni ossee non comporta necessariamente la presenza di sintomatologia dolorosa soprattutto se di piccole dimensioni e senza interruzione della corticale. Per conoscere la diagnosi è indispensabile che un ortopedico esperto in tumori dello scheletro prenda visione delle immagini degli accertamenti radiologici eseguiti, dopo di che o farà una diagnosi di certezza se il quadro è caratteristico o prescriverà altri accertamenti ed eventualmente una biopsia. Di più non è possibile dire con i pochi elementi disponibili.
Cordiali saluti