Buongiorno, A 6 mesi da una frattura scomposta di ulna trattata con placca e viti, si evidenzia un ritardo di consolidamento e mi viene consigliata della magnetoterapia per 2 mesi. In commercio esistono varie apparecchiature ed è difficile valutarne l'efficacia per un non addetto ai lavori. Lei quale mi consiglierebbe?
Per il trattamento del ritardo di consolidazione delle fratture si ricorre all'utilizzo di magnetoterapia CEMP (campi elettromagnetici pulsati), con apparecchi che devono essere tarati in modo specifico in base al distretto da trattare, con un solenoide di dimensioni adatte, con sedute di 6-8 ore (quindi per lo più durante il sonno). Questi apparecchi hanno poco o nulla a che vedere con gli apparecchietti che si trovano in commercio, e vengono in genere noleggiati da alcune aziende. Non mi è possibile ovviamente consigliare nomi commerciali, ma in ogni caso è l'ortopedico che prescrive la magnetoterapia a fornire al paziente le indicazioni sulla tipologia di trattamento e i contatti necessari per poter effettuare efficacemente la terapia prescritta. Ciascun ortopedico in genere ha almeno una ditta di riferimento a cui rivolgersi, talvolta contattabile con numero verde, e che provvede anche con corriere al recapito dell'apparecchio già tarato e pronto all'uso. Chieda quindi al Suo ortopedico a chi rivolgersi.
Cordiali saluti