Buongiorno dottore, prima di natale ho subito un trauma da schiacciamento nella portiera dell'autovettura di mio figlio a carico della terza falange del dito medio della mano sx. La stessa ha procurato una lacerazione superficiale della cute e forte dolore. Il tempo di recarmi a casa e ho trattato il dito in acqua fredda e con ghiaccio per diversi minuti e ho disinfettato la ferita coprendola per qualche giorno con una medicazione. L'unghia non è stata interessata dal trauma per niente. Tuttavia oggi, a distanza di circa 50 giorni, è presente una callosità come se la ferita si fosse cicatrizzata in modo anomalo. Il dito pero' è mobile e leggermente indolenzito ancora. Non ho mai effettuato nessuna radiografia e sono diabetico se puo' essere utile come info. Ci potrebbero essere complicazioni a parte l'inestetismo? In attesa di un Suo cortese consiglio, la ringrazio in anticipo.
Non conosco la sede della "callosità", ma se è in corrispondenza della ferita probabilmente si tratta solo di una cicatrice ipertrofica oppure di un cheloide, ma per dirlo con certezza occorre visitarla. Le complicazioni possono limitarsi a una alterazione della sensibilità. In occasione di uno schiacciamento di una falange è sempre opportuno fare una radiografia, a meno che non si accerti un interessamento delle sole parti molli. Mostri il dito al medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute: con la visita diretta saprà rispondere meglio di me a distanza.
Cordiali saluti