Ho il ginocchio dx operato nel 2002 e fatta ricostruzione LCA, rettilizzazione menisco interno e cartilagine. Sono andato avanti fino oggi con infiltrazioni di acido ogni 12-16 mesi. Faccio tutt'ora moto da fuoristrada, snowboard ogni tanto e corsa a piedi (15-20 km settimana), sempre col tutore ortopedico. Ultimamente la mattina mi scrocchia quando va in iperestensione, poi a caldo smette, nessun dolore. La rmn dice "Alterato segnale corpo e corno anteriore menisco laterale, impegno murale, versamento capsulare". Il mio ortopedico mi dice di fare potenziamento muscolare e continuare così, visto che non ho dolore, che se poi peggiora, lo operiamo. Tra un mese dovrei andare in settimana bianca, con lo snowboard ed il tutore ortopedico non mi ha dato mai fastidio negli anni passati. Che faccio? rimando la settimana bianca e vendo la moto da motocross? avrei pensato di darmi una regolata, almeno smettere di fare "il matto" e prendendo questi sport con più calma evitare i rischi. Cerco aiuto perchè psicologicamente sono a pezzi. L'idea di smettere con la moto da fuoristrada non è facile da digerire...
Mettere la "testa a posto" è sicuramente una buona idea, tuttavia se vuole continuare non è sicuramente leggendo una riga e mezzo di referto che riesco ad acquisire tutti gli elementi necessari per esprimere un parere fondato. Deve porre la domanda al suo ortopedico, che avendoLa interrogata, ascoltata e visitata, e avendo visto le immagini della RMN, saprà spiegarle meglio le reali condizioni del ginocchio, e anche dirle a che intervento si riferisce quando dice "se peggiora lo operiamo". Nell'occasione gli chieda in cosa consiste l'intervento, qual è la sua finalità, quali sono le percentuali di successo, quali sono i possibili rischi e le complicazioni, quanto durerà la riabilitazione e quali cose, a fine cure, potrà riprendere a fare come prima.
Cordiali saluti