Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Artrosi delle ginocchia

Gent.mo dottore, da un po' di mesi avvertivo dolore a entrambe le ginocchia: da seduta per rialzarmi è complicato, una volta in cammino quasi nessun dolore. A raggi effettuati l'esito è stato: "artrosi femore-tibiale d’ambo i lati e più evidente osteocondropatia con entesopatia rotulea. Versamento nel recesso sinoviale sovrarotuleo". Posso comprendere problemi di artrosi ma in generale c'è modo di curarla? Ha qualche suggerimento da darmi? Ringrazio anticipatamente. Saluti


L'artrosi purtroppo non ha cura nel senso che non può guarire, tuttavia se ne può rallentare il peggioramento e controllare la sintomatologia dolorosa. Per ottenere un trattamento appropriato, che può  richiedere cure mediche (antinfiammatori e condroprotettori) e fisiche, bisogna che mostri le radiografie al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.Se è stato il Suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. Prenda in considerazione anche una riduzione del peso corporeo, che, se eccessivo, può accelerare il progredire della artrosi. 

Cordiali saluti