Gent.mo dottore, da un po' di mesi avvertivo dolore a entrambe le ginocchia: da seduta per rialzarmi è complicato, una volta in cammino quasi nessun dolore. A raggi effettuati l'esito è stato: "artrosi femore-tibiale d’ambo i lati e più evidente osteocondropatia con entesopatia rotulea. Versamento nel recesso sinoviale sovrarotuleo". Posso comprendere problemi di artrosi ma in generale c'è modo di curarla? Ha qualche suggerimento da darmi? Ringrazio anticipatamente. Saluti
L'artrosi purtroppo non ha cura nel senso che non può guarire, tuttavia se ne può rallentare il peggioramento e controllare la sintomatologia dolorosa. Per ottenere un trattamento appropriato, che può richiedere cure mediche (antinfiammatori e condroprotettori) e fisiche, bisogna che mostri le radiografie al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.Se è stato il Suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica. Prenda in considerazione anche una riduzione del peso corporeo, che, se eccessivo, può accelerare il progredire della artrosi.
Cordiali saluti