Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

fastidio sotto il 4°dito piede

Buon pomeriggio dottore, da oggi ho un problema che non mi permette di camminare come si deve perché appena faccio tre passi camminando normalmente, sotto il 4°dito sento un fastidio stranissimo: è come se mi sentissi i nervi che si spaccano, non saprei proprio come definire il tutto, so solo che sono molto preoccupato, infastidito e non riesco a camminare bene. Credo sia il 4° dito, comunque quella zona però appunto nella parte inferiore, sotto il dito. Mi sono informato in rete e ho trovato solo due definizioni: "metatarsalgia e neuroma di Morton". Sembra che i sintomi siano simili, però il fastidio/dolore che ho io si trova sotto le dita e non sopra e non vicino al metatarso. Cosa posso fare? Ciò mi è già successo altre volte, iniziando il tutto quando cammino in salita, però mi è sempre passato in un'ora circa, adesso non più. Spero di ricevere una vostra risposta. Cordiali saluti


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione, senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. La metatarsalgia e il neuroma di Morton sono due entità patologiche ben distinte e non confondibili, con sintomi e segni clinici ben diversi che lo specialista cercherà durante la visita. La sola cosa che posso suggerire è di farsi visitare da un ortopedico esperto, perché individui il tipo di disturbo e prescriva se necessari gli accertamenti più opportuni. Mi raccomando di chiamare in quell'occasione il dito interessato semplicemente "4° dito" (se di quello si tratta) senza usare altri termini che non appartengono né alla lingua italiana né tanto meno alla medicina. L'unico dito del piede che ha un nome è l'alluce, ma solo nelle frasi "alluce valgo" e "alluce rigido". Come vede ho rimosso il termine "pondolo" perché non esiste di fatto. 

Cordiali saluti