Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Condropatia ginocchio

Buongiorno, avrei bisogno di un parere sulla RMN appena effettuata. Sono stato operato circa un anno fa, e con l'asportazione del menisco è stato effettuato uno shaving alla cartilagine ed è stato diagnosticato il 3 grado di gravità. Questo è il referto : Esame multiparametrico nei tre piani spaziali, anche con soppressione del segnale del tessuto adiposo. Quadro di sovraccarico nel compartimento femoro-tibiale esterno dove si osserva severa condropatia e reazione algo-distrofica sia del condilo femorale esterno del piatto tibiale laterale. Pressoché completamente riassorbito al corpo ed al corno anteriore il menisco laterale. Menisco mediale lievemente assottigliato al corpo, con sottile fissurazione lineare ancora contenuta nel contesto del corno posteriore. Conservata la continuità dei legamenti crociati e collaterali. Disomogeneità strutturale interessa soprattutto il crociato anteriore come in relazione ad un evento distrattivo pregresso. Minimo atteggiamento di iper-pressione rotulea laterale. Versamento articolare nei recessi paracondiloidei anteriori. Formazione pseudocistica grossolana nel cavo popliteo, estesa per oltre 5 cm, condizionata da una borsite reattiva comune dei tendini gastrocnemio-semimembranoso. Moderata tendinosi del tratto prossimale del rotuleo e fibrosi del corpo di Hoffa, verosimilmente in esiti. 

Sono uno sportivo molto attivo, principalmente corsa e sci. Adesso sono praticamente immobilizzato, l'unica attività che pratico è palestra, con lo scopo di rinforzare i muscoli, e nuoto. Vorrei capire se esiste una soluzione, perché ormai il dolore il gonfiore e a volte la difficolta a muoversi, sono pesanti. Senza sport non riesco a stare, ma chiaramente mi rendo conto che, anche se stupidamente insisto nell'andare a correre, non mi sto facendo del bene. Non so se esiste una soluzione al mio problema La ringrazio anticipatamente


Il referto descrive la presenza di numerosi elementi che potrebbero essere causa di disturbi e fra essi meritano sollecita valutazione la severa condropatia e la algodistrofia, oltre che le condizioni dei menischi e del legamento crociato anteriore e la cisti poplitea. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto) al suo ortopedico di fiducia che l'ha già operata. Fino ad allora sospenda la corsa, qualsiasi attività fisica che coinvolga il ginocchio e il nuoto a rana. Il chirurgo del ginocchio dopo averla visitata e aver visto le immagini della RMN saprà dirle cosa si potrà fare. Io a distanza non ho elementi per esprimere un parere che sia anche utile. 

Cordiali saluti