Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Artrosi Acromion-Claveare

Salve. Trauma a spalla sx un paio di anni fa. Due mesi fa al lavoro sento un forte dolore decido di rimanere a riposo per 3 settimane e fare Tecar, massaggi ed ultrasuoni. Il dolore era diminuito di molto, faccio uno sforzo a lavoro ed ho male nel punto del trauma, lungo la scapola ed il braccio solo che questa volta scende fino al mignolo un formicolio. Ripeto RM con esito "Grossolani fenomeni artrosinovitici cronici a carattere reattivo deformano il profilo articolare acromion-claveare, con discreta reazione spongiosa dei capi articolari contrapposti, evidente riduzione di ampiezza dello spazio subacromiale ed associati segni di impingement in sede giunzionale mio-tendinea del sopraspinato. Si associano modesti segni di reazione sinoviale per fenomeni capsulo-sinovitici a carattere reattivo sul versante articolare sottocoracoideo, unitamente a distensione flogistica della guaina del tendincapo lungo delbicipite nel tratto extrarticolare."e visita ortopedica "Artrosi dell'art acromionclaveare attualmente non sintomatica, si consiglia Arcoxia al mattino+ tachipirina alla sera, ginnastica tipo streching, RM del rachide cervicale+ EMG arto sup sx". Chiedo se sia da operare e mi viene detto che per ora no, allora resto con mille dubbi e dei dolori.Vorrei delle delucidazioni in merito. 1)Il mio problema può  essere collegato al trauma subito? 2)Se non sono da operare la situazione peggiora, ma quanto? Peggiorano anche le parti sane che restano? 3)Sono un po' spaventato nel prendere l'Arcoxia che ne pensa? Potrei prendere quella da 30 Mg e vedere che fa' oppure non serve a nulla?


Non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto RMN si possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto, senza sapere nulla della Sua sintomatologia, senza vedere le immagini della RMN e senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Non so nemmeno perché abbia fatto una RMN alla spalla per un dolore al braccio fino al mignolo, mentre concordo sulla opportunità di fare gli accertamenti consigliati dallo specialista. Per quanto riguarda le terapie non è possibile decidere un trattamento a distanza senza averla visitata e aver fatto una diagnosi. Per quanto riguarda un eventuale nesso tra il trauma alla spalla di due anni fa e i disturbi attuali, quali elementi posso avere dal momento che non so nulla del trauma di allora e quasi nulla della sintomatologia attuale? Segua le indicazioni dello specialista, faccia le terapie che ha  prescritto, ed esegua gli accertamenti che gli (=al medico) servono, e poi glieli porti in visione perché possa così completare la visita e decidere il da farsi. 

Cordiali saluti