Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

distrazione crociato anteriore

Salve sono Daniele ho 26 anni e ho un fisico atletico , circa due settimane fa ho fatto un trattamento da un posturologo per problemi alla schiena. Il posturologo mi ha ptraticato delle manovre su tutto il corpo provocandomi molta sofferenza soprattutto al polpaccio destro. nei giorni successivi questo dolore al polpaccio è aumentato sempre di più arrivando al ginocchio. In pratica dopo 3-4 giorni dal suo trattamento avevo un ginocchio molto gonfio e dolorante senza aver avuto nessun trauma con febbre alta fino a 38,5. Sono stato in ospedale e l'ortopedico mi ha diagnosticato Gonaglia a destra con abbondante idrarto. mi ha dato una cura farmacologica prima di antibiotico (Rochefin) e poi a base di cortisone per far sgonfiare e mi ha detto di fare successivamente analisi del sangue e risonanza magnetica. Le analisi del sangue sono uscite abbastanza irregolari ( quindi c'era in atto un'infezione al ginocchio) il Reumatest è uscito negativo , mentre dalla risonanza magnetica è uscito: Recente sofferenza distrattiva del legamento crociato anteriore normalmente teso, di alterato segnale con modesto imbottimento edematosico. Nella norma le restanti principali strutture legamentose di ginocchio. Marcata distensione bursitica in sede infra e sovrarotulea. Dopodichè con questi referti sono andato da uno specialista . Il dott specialista dopo avermi visitato mi dice che non ho bisogno di intervento perchè il legamento non è rotto ma allo stesso tempo mi dice che il tutto è molto strano e non riesce a capire quale sia il mio problema ( avendo ancora il ginocchio gonfio). Mi prescrive Medrol 16mg e NoFlogo per 20 giorni. Quindi dopo 15 giorni i problemi alla schiena sono rimasti uguali, in pratica sto bene tutta la giornata ma mi sveglio al mattino con dolore alla schiena e al petto e il ginocchio è ancora gonfio. Spero possiate aiutarmi.


Ma la domanda qual è? Se l'ortopedico che La ha visitata "dice che non riesce a capire quale sia il problema" come pensa che solo leggendo la sua descrizione io invece possa capire tutto?  Personalmente non riesco ad attribuire al posturologo la presunta "infezione al ginocchio" e faccio fatica a pensare che con le sue manovre abbia potuto provocare uno stiramento del LCA, anche in considerazione del fatto che i disturbi iniziali erano al polpaccio. Finisca la terapia prescritta poi torni dall'ortopedico che così potrà rivalutare sia la colonna vertebrale sia il ginocchio. 

Cordiali saluti