Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

distorsione tibio tarsica

Dopo una caduta la caviglia si è gonfiata con dolore al tatto in corrispondenza del collo del piede. Ho eseguito una rx con il seguente referto: "Allo stato attuale non si evidenziano lesioni ossee da traumi compatibili con la metodica utilizzata. Sottile linea di radiotrasparenza in corrispondenza del margine superiore del malleolo interno. Si consiglia esame RM.". L'ortopedico ha diagnosticato un "valido trauma distorsione tibio-tarsico sx" e mi ha applicato un bendaggio semirigido con colla di zinco e tensoplast che ho portato per 15 giorno. Tolto il bendaggio, il dolore continua e cammino male. Che fare? Non ho fatto la RM perché il medico lo ritiene superfluo. Grazie


È abbastanza normale che la caviglia faccia male alla rimozione del bendaggio soprattutto dopo un trauma distorsivo importante, tanto più se sono passate solo due settimane. È palese però che non ho elementi per esprimere un parere solo in base alla descrizione. La sola cosa da fare, ovviamente, è tornare dall'ortopedico per rivalutare clinicamente la caviglia e testarne la stabilità (esame non eseguibile nella immediatezza del trauma). Ha fatto bene a non fare la RMN perché eseguita troppo presto non è affidabile; lo specialista dopo averla visitata deciderà se occorra adesso (porti con sé le radiografie) e se serva un percorso riabilitativo. 

Cordiali saluti