Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura vertebra d6

Salve, a seguito di una caduta con lo scooter ho riportato la frattura del soma di D6. Vorrei alcuni consigli su come comportarmi a letto e in piedi. Premetto che sono dubbi che sono sopraggiunti proprio stando a letto e che non ho potuto chiedere in pronto soccorso. Non ho contatti con ortopedici dell'ospedale. Ho sempre sofferto di mal di schiena e non potevo stare a letto per più si 6-7 ore ma appena in piedi niente dolori. Devo portare busto per andare in bagno e mangiare per 15 gg dopo posso alzarmi e seduto con busto. Non riesco a dormire per il dolore alla schiena stando supino. Posso girarmi lateralmente senza busto? Posso tenere le gambe piegate ginocchia flesse? Ho un trauma alla caviglia che non posso appoggiare in terra, posso utilizzare le stampelle per andare in bagno? Ci sono accorgimenti per migliorare la comodità del letto proprio per vedere di attenuare il dolore che presumo legato al mio problema come vi ho descritto sopra? Potrei portare il busto anche a letto se mi può aiutare? Grazie


Devo premettere che dire "frattura del soma di D6" non fornisce nessuna informazione sulla tipologia di frattura, sulla sua stabilità, sulla gravità della frattura. Immagino che abbia fatto una TAC per definire questi aspetti e accertare la integrità del muro posteriore. Detto ciò, è evidente come non sia possibile fornire indicazioni specifiche per un quadro clinico sconosciuto. Ciò che scriverò si riferisce a una semplice frattura in compressione della parte anteriore del corpo vertebrale,  del tutto stabile e con muro posteriore integro (e senza fratture a carico di sterno e coste), e potrebbe non adattarsi in tutto o in parte alle sue attuali condizioni. La vertebra D6 rappresenta l'apice della cifosi dorsale, si trova nella parte alta in mezzo alle scapole, per cui è sostenuta e protetta dalla gabbia toracica. L'uso di un busto a 3 punti limita il rischio di un ulteriore schiacciamento del corpo vertebrale prima che la consolidazione sia completata. In linea generale si può dormire sul fianco flettendo anche e ginocchia. L'uso della stampella può risultare doloroso per il coinvolgimento dei muscoli del dorso. Può spostarsi tenendo la gamba con il ginocchio sulla seduta di una sedia e appoggiando le mani sulla spalliera della sedia. Guardi qui per capire meglio, ma tenendo la gamba sana di fianco alla sedia e non di fronte. Può indossare il busto anche a letto ma dubito che sia più comodo (e dipende dal tipo di busto). Per avere indicazioni specifiche per il Suo caso bisogna che contatti gli ortopedici che La stanno seguendo o un altro ortopedico che le può venire suggerito dal Suo medico curante. 

Cordiali saluti