Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore alla colonna

Ho avuto una lombalgia acuta circa un mese fa, a causa di un sovraccaricamento dovuto a troppi allenamenti a settimana di pallavolo. Successivamente alla diagnosi mi hanno messo gli elastotaping lungo tutta la schiena, e dei cerotti voltadol che mi hanno aiutata a togliere l'infiammazione. Però mentre quel bruciore nella zona lombare è passata, nella parte medio bassa della colonna sono iniziate delle forte che si ripresentano ogni qualvolta io inarco la schiena. È una fitta in un punto fisso, definito. È uguale durante tutto il giorno, e il riposo non muta la situazione. Vorrei sapere cosa potrebbe essere.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione senza conoscere la reale sede del dolore, la sua tipologia, le sue caratteristiche, le modalità di insorgenza e di remissione, e soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Qualsiasi ipotesi sarebbe campata in aria e quindi del tutto inutile. Non le serve sapere "cosa potrebbe essere" ma "cosa è", perché solo dopo avere fatto una  diagnosi si può decidere un trattamento appropriato. Le suggerisco di farsi visitare da un ortopedico esperto, e nell'attesa di sospendere l'attività fisica. 

Cordiali saluti