Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Sindrome rotulea

Buongiorno, a seguito di un movimento errato da un anno ho un forte dolore al centro della rotula, e faccio uso di antinfiammatori. Mi recai al pronto soccorso,  mi effettuarono rx negativa, dopo circa 1 mese con ancora dolori mi recai da ortopedico il quale mi diagnosticò piede piatto e uso di plantari. Faccio ecografia dove non appare nulla, radiografia bacino e arti inferiore sotto sforzo nulla, risonanza magnetica dove appare il legamento crociato disomogeneo e ispessito.  In seguito ad un evento traumatico, vado da un fisiatra il quale mi prescrive tecar terapia, ultrasuoni, magnetoterapia e ginnastica motoria individuale, migliora per circa 1 mese ma poi ancora dolore, nel frattempo uso una ginocchiera col buco sotto consiglio del fisioterapista. Ritorno dall' ortopedico il quale mi diagnostica condropatia rotulea con ginocchio  valgo, mi consiglia un condroprotettore x 3 mesi e di rinforzare muscolo quadricipite con nuoto e Ciclette e camminate veloci e togliere gradualmente la ginocchiera, attualmente però ho ancora fastidio solamente a volte in piedi cosa potrei fare per migliorare la situazione? Ho anche chiesto se dovevo fare punture di acido ialuronico ma l' ortopedico mi ha detto meglio di no.


Non avendoLa interrogata, ascoltata e visitata e non avendo visto le immagini della RMN non ho nessun elemento per esprimere un parere fondato sul suo caso specifico. In linea quindi del tutto generale posso dire che la condropatia femoro rotulea può essere causata da un mal allineamento della rotula, soprattutto se è accertata la presenza di un valgismo del ginocchio. In considerazione della giovane età le consiglio di rivolgersi a un ortopedico esperto in chirurgia del ginocchio (nella città che ha indicato ce ne sono in tutti gli ospedali) perché valuti le reali condizioni del ginocchio,  e quindi anche la gravità del danno cartilagineo, e decida cosa sia necessario fare per correggere il più possibile una condizione che potrebbe esporla al rischio di un'artrosi precoce del ginocchio. Sarà lui a decidere,  in base a ciò che emergerà dalla visita, se occorrano provvedimenti chirurgici (dalla correzione del mal allineamento della rotula all'impiego di tecniche di medicina rigenerativa del tessuto cartilagineo utilizzando cellule staminali) o se sia sufficiente una terapia conservativa, cioè con farmaci e fisioterapia. Il potenziamento generico del quadricipite va bene se non c'è un mal allineamento della rotula, perché in tal caso potrebbe essere preferibile potenziarne solo una parte, per esempio il solo vasto mediale obliquo per contrastare una iperpressione esterna della rotula. Per il nuoto va comunque escluso del tutto lo stile a rana. Le ricordo che non conoscendo il suo caso specifico non posso sapere se quello che dico si adatti ad esso in tutto o in parte, comunque un bravo chirurgo del ginocchio può essere determinante per metterla in condizioni più accettabili, anche pensando al futuro. 

Cordiali saluti