Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Rimozione mezzi di sintesi

Buongiorno dottore. A breve dovrò togliere la placca e 6 viti che mi sono state messe a seguito di una frattura scomposta del malleolo peroneale dx. Volevo chiedere se questo tipo di intervento viene eseguito in regime di Day Hospital o richiede un ricovero, e il tipo di anestesia usato.  Grazie e buona giornata


In linea del tutto generale la rimozione della placca PUÒ essere eseguita senza ricovero ordinario e in anestesia locale, tuttavia non esiste una norma che sancisca delle regole fisse, anche perché la scelta sul genere di ricovero (anche il Day Hospital è una modalità di ricovero) dipende dalle regole che la singola UO di Ortopedia si è data di concerto con la Direzione Generale, mentre il tipo di anestesia viene deciso autonomamente dall'anestesista, in base a numerosi parametri individuali del paziente, compresa la sua paura e la sua capacità di gestire il fastidio, l'ansia, ecc (ovviamente qui "sua" è riferito al paziente). Per sapere quindi cosa accadrà nel suo specifico caso deve porre le domande al chirurgo nel momento che proporrà l'intervento. 

Cordiali saluti