Salve, sono un uomo, 35 anni. ho una lassità tendinea che generalmente non mi causa problemi. Di recente ho iniziato a frequentare la piscina e dopo 4 mesi senza riscontrare problemi, ho cominciato ad avvertire un fastidio alla spalla. Ho sospeso la piscina immediatamente. Il dolore sembra localizzato nella parte anteriore della spalla e talvolta sotto l'ascella. Avverto dolore solo se effettuo determinati movimenti, ad esempio se col braccio disteso in avanti ruoto il pollice verso il basso oppure se ruoto il braccio verso l'esterno con le mani verso l'alto (il movimento che si fa usando la macchina per i pettorali). Sento dolore anche se, appoggiato alla parete col braccio dietro la schiena, spingo col palmo sulla parete, come a volermi allontanare. Il dolore sembra collocarsi orientativamente nella zona del deltoide anteriore. La condizione persiste da circa 45 giorni. Ho applicato Artisil ma non ho trovato giovamento. Non noto rigonfiamenti ne ecchimosi. Se non effettuo i movimenti sopra descritti, non ho alcun fastidio. Ha qualche ipotesi sulle cause ed eventuali rimedi? grazie in anticipo, Giuseppe
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la Sua descrizione. Premesso che la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line, qui anche con tutta la buona volontà non è possibile fare ipotesi che siano anche utili senza averLa interrogata, ascoltata e visitata: occorre valutare con test specifici i singoli tendini della cuffia dei rotatori, e poi anche, con apposite manovre, la stabilità della spalla. In base a ciò che risulterà dalla visita si deciderà quale accertamento sia indicato fra Rx, ecografia, TAC, RMN, artro-TAC, ecc. Si faccia visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della spalla e segua il percorso clinico-diagnostico che le proporrà. Per sapere quali siano gli "eventuali rimedi" bisogna prima aver fatto la diagnosi, e questa la si ottiene solo con la visita diretta, eventualmente supportata con gli accertamenti che lo specialista avrà deciso.
Cordiali saluti