Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Dolore pisiforme

Gentile Dott. Umberto Donati, Vorrei sottoporre alla Sua attenzione il seguente quesito: Circa 15 giorni fa mi sono risvegliato improvvisamente con un forte dolore al polso, in corrispondenza dell'osso pisiforme, non riuscendo praticamente a estendere il polso. Dopo un po' di ore il polso si è lentamente "sciolto". Da lì ho immaginato che ho dormito tutta la notte con il polso in posizione di flessione, schiacciando quindi tutta l'articolazione. A distanza di questi giorni gran parte del dolore è passato, ma tuttavia rimane ancora un po' di dolore se vado a premere l'osso pisiforme. Perché? Ma, soprattutto, cosa è successo? E cosa può aver provocato una posizione di estrema flessione per tutta la notte? Una lesione la vedo quasi impossibile. Nel frattempo, fin da subito, ho messo ghiaccio, preso **** per 5 giorni e pomata ****, ma ancora rimane una sensazione di fastidio, come se ci fosse qualcosa. Tuttavia riesco a scrivere al pc senza problemi, e a fare i naturali movimenti di flesso/estensione, ma il problema è quando passo il dito sopra il pisiforme che evoco una leggere sintomatologia dolorosa e fastidiosa. In attesa di gradito riscontro.


Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo la sua descrizione. Il dolore localizzato sul pisiforme, se è quella la reale sede, in assenza di un trauma diretto, può essere attribuibile a una patologia tendinea del Flessore Ulnare del Carpo. In presenza di un dolore che persiste da 15 gg suggerisco una visita specialistica presso un ortopedico esperto in chirurgia della mano. Può trovare qui, zoomando sulla mappa, gli Specialisti più vicini a Lei limitatamente a quelli iscritti alla Società, con indicate anche le strutture pubbliche presso le quali lavorano. Una volta fatta la diagnosi sarà possibile decidere il trattamento appropriato, consistente probabilmente in terapie fisiche. 

Cordiali saluti