Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Intervento alluce valgo

Salve ,mi hanno operato al piede destro di alluce valgo una settimana fa e il giorno dopo mi hanno dimessa. Tra 5 giorni ho la visita di controllo. Da quando è passato l'effetto dell'anestesia ho sempre il piede leggermente intorpidito e con formicolii. Faccio piccoli passi a casa con scarpa Talus e sto spesso col piede sollevato ad altezza cuore e faccio piccoli impacchi 2/3 volte al giorno con ghiaccio. Riesco a muovere le dita ma sono leggermente blu/giallognole. Se sto in piedi più di 10 minuti sento il piede che pulsa. L'intorpidimento è forte soprattutto sul collo del piede e sulle dita. È normale?


Visto il pochissimo tempo trascorso, le cose che descrive potrebbero essere un normale decorso post-operatorio, tuttavia è ben evidente come non sia assolutamente possibile accertarlo solo in base alla descrizione: se ha delle perplessità sulle condizioni del suo piede, perché non sono quelle che si aspettava o quelle che le erano state prospettate quando è stato proposto l'intervento, è indispensabile visitarLa subito. Le suggerisco di contattare il chirurgo che L'ha operata per anticipare il controllo, controllare lo stato della cute del piede e le condizioni della ferita chirurgica,  e tranquillizzarsi definitivamente. 

Cordiali saluti.