Buonasera, è da circa un mese e mezzo che soffro di lombalgia. In realtà è già qualche mese che si è presentato un leggero problema, accentuato nell'ultimo periodo. Premetto che faccio un lavoro sedentario e ho praticato fino a poco tempo fa palestra (non seguito da un trainer). Non ho subito particolari traumi, anche se da 3 mesi sono diventato papà e tengo in braccio spesso il piccolo. Su consiglio del curante mi sono rivolto ad un Fisiatra che, a seguito della visita, non ha ritenuto opportuno farmi fare radiografie e mi ha prescritto 6 giorni di Brufen, 10 sedute di fisioterapia e 5 di tecarterapia. Ora ho finito da 3 giorni la terapia e sto facendo ogni giorno gli esercizi prescritti, evitando sforzi o sovraccarichi. Il dolore si è lenito.....ma non molto. Diciamo che di notte riesco a dormire, anche se qualche volta capita che mi svegli con lieve dolore. Durante il giorno se cammino tutto ok, se mi siedo in ufficio e soprattutto in macchina continuo a sentire dolore. Speravo che la terapia potesse darmi più sollievo....ma la situazione è migliorata di poco. Sono veramente scoraggiato.....cosa mi consiglia? Tenga presente che il dolore non è costante, parte dalla fascia appena sopra i glutei, si estende per circa 15 cm superiormente, qualche volta interessa le anche e qualche volta è bruciore. Aggiungo che il curante per escludere altre patologie mi ha fatto fare una eco addome completo (reni, fegato etc...), risultato tutto nella norma.
Premesso che tre giorni sono pochi per giudicare il risultato di una terapia (e che 5 tecar non sono tante) se il dolore persiste torni dal Fisiatra e lo informi dello scarso risultato ottenuto. È possibile che lo specialista prescriva una radiografia e/o modifichi diagnosi e terapia. In alternativa può acquisire un secondo parere facendosi visitare da un ortopedico esperto in patologie della colonna.
Cordiali saluti