Salve, vi vorrei farvi vedere la risposta che mi è stata data facendo la risonanza. Nella sequenza a TR lungo disomogenea iperintensità di segnale della spongiosa sottocorticale dell'emipiatto tibiale e del condilo femorale esterni, anteriormente, per multiple grossolane lesioni da "impatto" e, di minore entità, dell'emipiatto tibiale e del condilo femorale interni. Nei limiti della norma il menisco esterno. Ispessimento con disomogeneità di segnale del LCE a sede periinserzionale prossimale per esiti distrattivi. Falda di versamento fluido intrarticolare estesa alla loggia sottoquadricipitale. Non ulteriori alterazioni dell'intensità del segnale a carico dell'apparato capsulo-legamentoso periferico dell'apparato estensore e del pivot centrale. Rotula in lieve iperpressione esterna. Questo è tutto, spero in una risposta al più presto e grazie mille! Arrivederci!
Il referto descrive la presenza degli esiti di un trauma distorsivo - contusivo, che ha coinvolto soprattutto il compartimento esterno. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN, senza sapere nulla della Sua storia clinica né della Sua sintomatologia, senza vedere le immagini della RMN e soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il Suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica ortopedica.
Cordiali saluti