Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura 2° dito del piede

Buonasera, circa 30 giorni fa mi sono rotta la prima falange del secondo dito del piede destro. Forte contusione slogatura e rottura. Il pronto soccorso scrive seguito frattura, camminata concessa con solo appoggio del retropiede, controllo tra trenta giorni con raggi x. Non sento nessun dolore quindi zoppicando continuo a fare un po'  tutto e a lavoro cerco di stare maggiormente seduta. Dopo due settimane dalla diagnosi comincio a sentirmi stanca e il fatto che non cammino correttamente mi porta dei dolori alla sciatica. Mi fermo per circa 18 giorni e resto a casa, il dolore aumenta e continuo a non poggiare il piede come prescritto. Il dolore aumenta con il passare del tempo e questo mi sembra molto strano. Dopo 30 g dall'incidente effettuo nuovi raggi X e visita, il dottore conferma che la frattura è guarita e che il dolore è normale. Mi sprona a riprendere la normale camminata ma dopo due giorni mi ritrovo ancora con un forte dolore sulla pianta del piede, formicolio e dolore acuto quando cammino. Penso che aspetterò ancora qualche giorno e poi chiederò un nuovo consulto, lei cosa mi consiglia? Grazie


Premesso che in presenza di una frattura, tanto più se condiziona la capacità di stare in piedi e camminare, si cammina l'indispensabile e non si va a lavorare, purtroppo non sono in grado di esprimere un parere solo in base alla Sua descrizione. Le cause dei suoi disturbi possono essere legate a più fattori che vanno valutati rapidamente. Non starei ad aspettare ancora qualche giorno perché occorre escludere subito problemi di circolazione (non so se ha fatto la profilassi della trombosi venosa profonda con le iniezioni nella pancia, non so se il dolore sia solo alla pianta del piede o se interessa anche il polpaccio), e successivamente forse valutare anche le condizioni delle ossa di tutto il piede. Il percorso diagnostico corretto comunque potrà  essere deciso solo dal medico che l'avrà visitata oggi stesso. 

Cordiali saluti